Mese: Aprile 2022
Pordenone, Giornata della Terra alla Scuola Gabelli
Pordenone, Giornata della Terra alla Scuola Gabelli. Oltre 200 alunni della scuola primaria di primo grado A.Gabelli hanno animato la 52 ^ Giornata mondiale della terra, manifestazione ecologica finalizzata a promuovere , in particolare fra le giovani generazioni, la cultura della tutela ambientale e la valorizzazione del verde. Prima hanno, stimolati da un insegnate e […]
Leggi altro...
Pordenone, Giornata della Terra alla Scuola Gabelli
Oltre 200 alunni della scuola primaria di primo grado A.Gabelli hanno animato la 52 ^ Giornata mondiale della terra, manifestazione ecologica …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Udine, nuova vita a caserma Duodo ed ex magazzino Idraulico
Udine, nuova vita a caserma Duodo ed ex magazzino Idraulico. Sono baricentrici, agevoli da raggiungere e spaziosi. Necessitano di consistenti e profondi lavori di adeguamenti strutturali e riqualificazione. Sono, rispettivamente, l’ex Caserma Duodo di via dei Missionari e l’ex Magazzino Idraulico di via Chinotto e potrebbero diventare le nuove sedi dell’Educandato Uccellis e del Centro […]
Leggi altro...
Udine, nuova vita a caserma Duodo ed ex magazzino Idraulico
La giunta comunale ha accolto una delibera dell’assessore al patrimonio Francesca Laudicina per il recupero di die immobili in pessime condizioni …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Udine, la città rifiorisce: già 580 nuove piantumazioni, saranno oltre mille nel 2022
Udine, la città rifiorisce: già 580 nuove piantumazioni, saranno oltre mille nel 2022. Ciliegi da fiore, aceri, peri da fiore, carpini, frassini e altre tipologie di alberi stanno facendo rifiorire Udine in questo tanto atteso assaggio di primavera. Sono 580 le piante già messe a dimora dal Comune in questi primi mesi dell’anno. E saranno, […]
Leggi altro...
Udine, la città rifiorisce: già 580 nuove piantumazioni, saranno oltre mille nel 2022
Udine rifiorisce con ciliegi da fiore, aceri, peri da fiore, carpini, frassini e altre tipologie di alberi, in vista in questo assaggio di primavera …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Udine, il colle del Castello è il più grande tumulo artificiale della protostoria europea
Udine, il colle del Castello è il più grande tumulo artificiale della protostoria europea. Stanno portando a inaspettate conclusioni le indagini archeologiche sul colle del Castello di Udine, eseguite nell’ambito della progettazione commissionata dal Comune per la realizzazione di due ascensori per l’accesso al piazzale sommitale del colle: è stato accertato che si tratta di una collina totalmente […]
Leggi altro...
Udine, il colle del Castello è il più grande tumulo artificiale della protostoria europea
La scoperta è straordinaria, in quanto il colle artificiale di Udine costituisce un unicum, senza confronti in Italia ed è forse il più grande d’Europa …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Udine, approvato il piano attuativo “Mestre 90”
Udine, approvato il piano attuativo “Mestre 90”. Il piano attuativo comunale “Mestre 90” che sarà posto all’attenzione del prossimo Consiglio prevede l’urbanizzazione di una porzione di territorio destinato ad accogliere case unifamiliari o bifamiliari per una potenzialità massima di 105 abitanti. All’interno dell’ambito è previsto un polmone verde da oltre 2mila metri quadrati: si tratta […]
Leggi altro...
Udine, approvato il piano attuativo “Mestre 90”
Approvato il piano attuativo “Mestre 90”, sarà realizzata un’area verde da oltre 2mila metri quadrati destinato ad accogliere case unifamiliari o bifamiliari …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...