Anno: 2024
Udine: arrestata una 63enne slovacca in esito ad una Mandato di Arresto Europeo
La Polizia di Stato ha tratto in arresto una donna 63enne slovacca in esito ad un Mandato di Arresto Europeo, organizzava trasferimenti di migranti sfruttando i mezzi della ditta di trasporti che lei stessa dirigeva. Attualmente in corso le procedure estradizionali. #Udine #Arresto #Slovenia #MandatodiArrestoEuropeo #MAE #PoliziadiStato #Estradizione #FriuliVeneziaGiulia #Ordinedicarcerazione #Reclusione #Immigrati #Clandestini …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste: il bilancio del Comando Provinciale dei Carabinieri del 2024
Tracciato il bilancio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trieste del 2024. #Trieste #Bilancio #Carabinieri #2024 #Impegno #Collettività #Attività #Istituzione #Sicurezzapubblica #Cittadinanza #Supporto #Comunità …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Trieste: Visite Guidate alla Mostra “Il Mito degli Ambisontes” al Museo d’Antichità.
Trieste: Visite Guidate alla Mostra “Il Mito degli Ambisontes” al Museo d’Antichità. Al Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, domenica 29 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025 alle ore 11, sono in programma visite guidate alla mostra “Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo”. A cura della conservatrice Marzia Vidulli Torlo, queste visite […]
Leggi altro...Trieste: Fino al 16 Febbraio 2025 la Mostra “Rovenska – Elettra. Memorie dello Yacht di Marconi” al Magazzino 26.
Trieste: Fino al 16 Febbraio 2025 la Mostra “Rovenska – Elettra. Memorie dello Yacht di Marconi” al Magazzino 26. A Trieste e nel Mare Adriatico si è svolta una parte della storia dello yacht di Marconi, una storia europea che inizia nella Belle Époque, con la commissione da parte degli arciduchi Maria Teresa e Carlo […]
Leggi altro...
Trieste: Visite Guidate alla Mostra “Il Mito degli Ambisontes” al Museo d’Antichità.
Scopri la mostra “Il mito degli Ambisontes” al Museo d’Antichità di Trieste. Visite guidate gratuite il 29 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025 alle ore 11. Esposizione aperta fino al 9 marzo 2025. #Trieste #MuseoAntichità #Mostre #EventiCulturali #StoriaAntica #Archeologia …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste: Fino al 16 Febbraio 2025 la Mostra “Rovenska – Elettra. Memorie dello Yacht di Marconi” al Magazzino 26.
Scopri la mostra “Rovenska – Elettra. Memorie dello Yacht di Marconi” al Museo del Mare di Trieste. Un omaggio alla storia dello yacht di Guglielmo Marconi, aperta fino al 16 febbraio 2025. #Trieste #MostraElettra #MuseoDelMareTrieste #GuglielmoMarconi #CulturaMarittima #ElettraYacht #EventiTrieste …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Udine, la Polizia di Stato arresta 2 persone mentre truffano una coppia di anziani
Il personale della Polizia di Stato ha arrestato per truffa pluriaggravata a danno di una coppia di anziani coniugi udinesi due cittadini italiani residenti in altra regione, un uomo di 36 anni ed una donna di 28. Nel tardo pomeriggio i due si introducevano in un’abitazione abitata da una coppia di anziani udinesi per poi […]
Leggi altro...Bicocca Village sponsor di St. Ambroeus FC: una partnership che promuove l’inclusione sociale
Bicocca Village Entertainment Center, è da sempre impegnato nel sostegno di iniziative a forte impatto sociale e culturale sul territorio milanese, conferma il proprio impegno verso la comunità, con il supporto a St. Ambroeus FC.
#bicoccavillage #milano #stambroeusfc #giuseppetilone #sport #partner #inclusione
Trieste: La Mostra “Alfabeto Schmidl. 100 Anni di Museo Teatrale” visitabile a Palazzo Gopcevich fino al 4 Maggio 2025.
Trieste: La Mostra “Alfabeto Schmidl. 100 Anni di Museo Teatrale” visitabile a Palazzo Gopcevich fino al 4 Maggio 2025. Nella Sala Selva di Palazzo Gopcevich, sede del Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” (via Rossini 4), la mostra “Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale” è visitabile da oggi (venerdì 20 dicembre) a domenica 4 maggio […]
Leggi altro...Trieste: La Mostra “Alfabeto Schmidl. 100 Anni di Museo Teatrale” visitabile a Palazzo Gopcevich fino al 4 Maggio 2025.
Trieste: La Mostra “Alfabeto Schmidl. 100 Anni di Museo Teatrale” visitabile a Palazzo Gopcevich fino al 4 Maggio 2025. Nella Sala Selva di Palazzo Gopcevich, sede del Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” (via Rossini 4), la mostra “Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale” è visitabile da oggi (venerdì 20 dicembre) a domenica 4 maggio […]
Leggi altro...