Anno: 2024
Trieste, 40 anni di scoperte al Villaggio del Pescatore: si celebra il sito paleontologico più importante d’Italia
L’8 e il 9 novembre 2024 Trieste festeggia il quarantennale della scoperta dei dinosauri del Carso con conferenze, visite guidate e laboratori, per scoprire la storia e il futuro di un sito unico al mondo. #dinosauri #sitoarcheologico #anniversario #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...A Palazzo Gopcevich “Vola Colomba, 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, Trieste 1954, la Ripartenza”
A Palazzo Gopcevich “Vola Colomba, 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, Trieste 1954, la Ripartenza” Il Trio di Trieste e la musica da camera di Giulio Viozzi sono al centro della conferenza-concerto proposta dal Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” nella Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), in calendario mercoledì 6 novembre 2024 […]
Leggi altro...
A Palazzo Gopcevich “Vola Colomba, 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, Trieste 1954, la Ripartenza”
Il Trio di Trieste e la musica da camera di Giulio Viozzi sono al centro della conferenza-concerto proposta dal Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” nella Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), in calendario mercoledì 6 novembre 2024 alle ore 17.30. #trieste #eventi #arte #palazzogopcevich #trioditrieste #musica #giulioviozzi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea”
Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea” Sabato 9 novembre alle ore 11 la conservatrice del Museo del Mare Silvia Pinna condurrà una visita guidata gratuita alla mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea“, presentando un panorama […]
Leggi altro...Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea”
Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea” Sabato 9 novembre alle ore 11 la conservatrice del Museo del Mare Silvia Pinna condurrà una visita guidata gratuita alla mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea“, presentando un panorama […]
Leggi altro...
Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea”
Sabato 9 novembre alle ore 11 la conservatrice del Museo del Mare Silvia Pinna condurrà una visita guidata gratuita alla mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea”. #trieste #eventi #cultura #mostra #museodelmare #silviapinna #navidilinea … continua a leggere – “Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio […]
Leggi altro...
Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea”
Sabato 9 novembre alle ore 11 la conservatrice del Museo del Mare Silvia Pinna condurrà una visita guidata gratuita alla mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea”. #trieste #eventi #cultura #mostra #museodelmare #silviapinna #navidilinea …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Udine: Polizia di Stato controlla minori stranieri non accompagnati nell’ambito di una vasta attività nazionale
Nel contesto di un’operazione nazionale contro la criminalità giovanile, la Polizia di Stato ha condotto dal 25 al 29 ottobre un’intensa attività di controllo in 30 province italiane, inclusa Udine. L’operazione, denominata “Alto Impatto Investigativo”, ha portato all’identificazione di oltre 1000 persone, tra cui circa 350 minori. #udine #cronaca #polizia #poliziadistato #minorinonaccompagnati #reati #criminalitàgiovanile #controlli […]
Leggi altro...Trieste, lezioni di Storia e Scienze al Teatro Verdi: un ciclo di incontri culturali
Trieste, lezioni di Storia e Scienze al Teatro Verdi: un ciclo di incontri culturali. Ieri mattina (giovedì 31 ottobre) in Sala Bazlen sono stati presentati alla stampa i cicli di incontri “Lezioni di Storia” e “Lezioni di Scienze”. Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore comunale alle Politiche della Cultura e del Turismo Giorgio Rossi, Lodovico […]
Leggi altro...
Trieste, lezioni di Storia e Scienze al Teatro Verdi: un ciclo di incontri culturali
Dal 17 novembre 2024 al 30 marzo 2025, appuntamenti gratuiti a Trieste per esplorare il conflitto tra i sessi e i grandi maestri della scienza, con esperti di spicco e un focus sulla cultura e la conoscenza. #storia #scienza #lezioni #cultura #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...