Anno: 2024
Trieste: inaugurazione della Mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte”
Apre il 13 novembre a Trieste la Mostra “Sguardi nel buio degli anni-luce – La fotografia astronomica tra scienza e arte”, che esplora la fotografia astronomica con immagini di grande valore scientifico e artistico, focalizzandosi sullo studio dell’Universo e sull’inquinamento luminoso. #mostra #arte #universo #trieste #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trieste: borseggiatrice in azione, arrestata dai Carabinieri
I Carabinieri di Trieste Rozzol hanno arrestato una donna dell’Est Europa sorpresa a rubare il portafogli di un’anziana in un supermercato del centro. Il furto, notato dal personale del negozio, è stato documentato dalle telecamere. La refurtiva è stata recuperata e la responsabile è ora in custodia. #trieste #cronaca #carabinieri #arresto #furto #anziani #supermercato #borseggiatrice …CONTINUA […]
Leggi altro...Trieste celebra Petrarca e Saba: gli eventi di novembre per il 650° anniversario della morte del poeta
Trieste celebra Petrarca e Saba: gli eventi di novembre per il 650° anniversario della morte del poeta. Sono numerosi gli appuntamenti di novembre che fanno capo al progetto “Per un anniversario petrarchesco (1374-2024)”, nato con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Anche Trieste celebra, infatti, i 650 anni dalla morte di Francesco Petrarca […]
Leggi altro...
Trieste celebra Petrarca e Saba: gli eventi di novembre per il 650° anniversario della morte del poeta
Trieste celebra i 650 anni dalla morte di Petrarca con visite guidate e itinerari letterari dedicati a Umberto Saba, con un focus sulla sua passione per la poesia e l’influsso di Petrarca nella sua opera. #anniversario #petrarca #saba #poesia #trieste #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...La Polizia di Stato a Pordenone: giovani, lavoro e legalità alla Fiera “Punto di Incontro”
La Polizia di Stato a Pordenone: giovani, lavoro e legalità alla Fiera “Punto di Incontro”. Anche quest’anno la Polizia di Stato della Questura di Pordenone ha partecipato alla manifestazione “Punto di incontro – fiera dedicata al lavoro, alla formazione e all’orientamento”, giunta alla 16° edizione, tenutasi il 6 e il 7 novembre presso la Fiera […]
Leggi altro...
La Polizia di Stato a Pordenone: giovani, lavoro e legalità alla Fiera “Punto di Incontro”
Alla 16° edizione della Fiera “Punto d’Incontro”, la Questura di Pordenone ha coinvolto i giovani in attività didattiche e pratiche, offrendo uno sguardo sulle specialità della Polizia e sul lavoro quotidiano per la sicurezza e la legalità. #incontro #giovani #polizia #pordenone #friuliveneziagiulia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Black Friday, gli oggetti più acquistati nelle varie categorie
Scopri i prodotti più popolari per il Black Friday 2024 e segui i consigli per risparmiare davvero. Dai dispositivi elettronici agli articoli per la casa e l’igiene personale, trova le offerte migliori e verifica i veri ribassi con Idealo.
#blackfriday #idealo #offerte #shopping #online #smartphone #profumi #videogame #tv #cucina shopping
Duino Aurisina, controlli al confine dei Carabinieri. Sei arresti nel mese di Ottobre
I Carabinieri nel mese di ottobre, hanno tratto in arresto 6 persone destinatarie di ordini di cattura che al termine dei loro processi si erano resi irreperibili per sfuggire alle condanne emesse nei loro confronti. Nello specifico si tratta di cittadini rumeni. Le attività proseguiranno sull’intera fascia dell’altopiano carsico al fine di vigilare con pattuglie […]
Leggi altro...
Pagnacco, spendita e introduzione nello Stato di banconote falsificate. Due soggetti arrestati dalla Polizia di Stato
Due uomini di 52 e 45 anni, giunti da Napoli con un’auto a noleggio, sono stati notati dal personale della Squadra Mobile e sorpresi mentre acquistavano una brioche in una pasticceria utilizzando per il pagamento una banconota da euro 50 risultata falsa. Tramite una meticolosa attività di indagine è stato possibile accertare che gli stessi […]
Leggi altro...Trieste, 40 anni di scoperte al Villaggio del Pescatore: si celebra il sito paleontologico più importante d’Italia
Trieste, 40 anni di scoperte al Villaggio del Pescatore: si celebra il sito paleontologico più importante d’Italia. Nel novembre 1984 Alceo Tarlao e Giorgio Rimoli, due triestini appassionati di mineralogia e geologia, scoprirono il sito paleontologico a dinosauri del Villaggio del Pescatore. In occasione del quarantennale della scoperta il Museo di Storia Naturale del Comune […]
Leggi altro...