Trieste, la mostra di Rossano B. Maniscalchi prorogata fino al 25 maggio al Magazzino 26

Trieste, la mostra di Rossano B. Maniscalchi prorogata fino al 25 maggio al Magazzino 26.

E’ stata prorogata al 25 maggio la mostra fotografica “Living as Memory” ospitata al Magazzino 26 di Porto Vecchio-Porto Vivo in Sala Nathan.

La mostra – a ingresso liberoè una retrospettiva dell’artista Rossano B. Maniscalchi, noto a livello internazionale per il suo lavoro nel mondo cinematografico e fotografico, che presenta 104 opere spazianti tra ritratti, moda, arte e still life, testimoniando la sua versatilità e il suo talento.

Noto per il suo stile distintivo e la capacità di catturare l’essenza dei suoi soggetti, ha collaborato con marchi di moda di prestigio e immortalato celebrità di fama mondiale.

Le fotografie in mostra, premiate a livello internazionale, riflettono l’esperienza pluriennale di Maniscalchi nel mondo della moda, della pubblicità e dell’arte, e la sua capacità di catturare l’essenza dei suoi soggetti con uno sguardo profondo e personale.

Il percorso espositivo rivela l’evoluzione del lavoro di Rossano B. Maniscalchi seguendo la sua crescita personale e le influenze dell’evoluzione tecnologica, in particolare l’avvento del digitale, un percorso che culminerà poi nel 2018 con il suo interesse per il cinema.

Tra i soggetti esposti nella sezione dedicata alle celebrità si trovano figure come Paul Auster, Don DeLillo, Margaret Atwood, Michelangelo Antonioni, Salman Rushdie, Wim Wenders, Arnaldo Pomodoro, Dario Fo, Rita Levi Montalcini, Arnold Schwarzenegger e molti altri, una selezione dettata dal forte coinvolgimento personale e professionale con il soggetto.

Come regista, Maniscalchi vanta moltissimi premi e riconoscimenti tra cui negli ultimi anni a Cannes, in Francia, ai Global Short Film Awards come “Miglior Film” “The Key to Heaven” incentrato sul rinomato gioielliere Ara Ghazaryan e “Miglior Film”, “Miglior Regista” e “Miglior Film di Moda e Bellezza”, con “Beyond”.

L’esposizione è aperta dal giovedì alla domenica e festivi dalle 10 alle 18.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Cultura

Arena Musicæ, gran finale a Trieste: concerti e artisti della Mitteleuropa in Piazza Verdi

Arena Musicæ, gran finale a Trieste: concerti e artisti della Mitteleuropa in Piazza Verdi Con la co-organizzazione del Comune di Trieste Arena Musicae approda in piazza Verdi per la tappa finale del suo tour da 12 mila spettatori in tutto il Friuli Venezia Giulia: un’arena in legno locale, a forma di pianoforte, che ospita artisti […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Cultura

Trieste: musica, teatro e poesia al Giardino del Museo Sartorio

Trieste: musica, teatro e poesia al Giardino del Museo Sartorio “Io sono moltitudine”, al Giardino del Museo Sartorio (25 agosto ore 21.00, ingresso gratuito), apre l’ultima settimana della rassegna Trieste Estate, curata e promossa dal Comune di Trieste. Lo spettacolo, parte di Festil – Festival Estivo del Litorale, a cura dell’Associazione Culturale Tinaos, si configura […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Cultura

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto I monumenti e l’architettura romana sono il tema al centro della conferenza del professor Livio Zerbini, “Le vie delle città romane”, in programma Giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, martedì 5 agosto alle 20.30 (ingresso libero), nell’ambito della rassegna “Archeologia di […]

Leggi altro...