Trieste, presentato l’evento “InsiemepergliSDG” promosso dal Ministero degli Esteri

Trieste, presentato l’evento “InsiemepergliSDG” promosso dal Ministero degli Esteri.

L’evento #InsiemepergliSDG, la campagna promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in partenariato con FAO, UN SDG Action Campaign, Commissione Europea, CIHEAM Iamb di Bari e Save the Children Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli obiettivi di sviluppo sostenibile che sarà ospitata dal 15 al 18 novembre dalla città di Trieste è stato presentato ieri (giovedì 9 novembre) presso il Salotto Azzurro del Comune di Trieste nel corso di una conferenza stampa dal Sindaco, Roberto Dipiazza alla presenza di Stefano Gatti, Inviato Speciale per la Sicurezza Alimentare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

La campagna porterà nel cuore della città triestina le installazioni interattive sull’Agenda2030 visitabili presso il Salone degli Incanti, due eventi di alto livello dedicati alla cooperazione scientifica e al ruolo delle città portuali per lo sviluppo sostenibile, con focus sull’area del Mediterraneo, laboratori didattici per i più piccoli a cura di Save The Children Italia e l’evento Will Meets a cura di Will Media.

Come ricordato durante la conferenza stampa, #InsiemepergliSDG è stata avviata a Bari nell’ottobre 2020 e nel 2021 ha viaggiato per le città di Bari, Teramo, Roma, Prato e Cremona per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (gli SDG) e sul lavoro della Cooperazione Italiana e dei suoi partner per il raggiungimento di tali obiettivi nel mondo post – Covid19.

«In questo tour visitiamo le principali città italiane che sono disponibili a ospitarci – ha spiegato l’Inviato Speciale per la Sicurezza Alimentare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Stefano Gattie non poteva mancare Trieste che rappresenta uno dei più importanti porti – e veniamo a raccontare e comunicare, soprattutto ai giovani che li hanno indicati, i 17 obiettivi sostenibili del Millennio che sono stati approvati nel 2015 dai Capi di Stato e di Governo che hanno la scadenza del 2030 contenuti nell’Agenda, ma anche a raccontare i progetti – e nel caso di Trieste il grande sviluppo che riguarderà il Porto Vecchio – e l’impatto che questi avranno sul raggiungimento degli obiettivi prefissati. Ma queste azioni – ha rimarcato Gatti – se si fanno, si fanno innanzitutto a livello locale e quindi l’implementazione dell’Agenda 2030 viene svolta grazie a molteplici azioni diverse attuate da soggetti pubblici e privati partendo dal territorio».

«Per la città di Trieste – ha proseguito Gatti – l’evento costituirà una grande opportunità per illustrate, anche con esempi concreti, ai cittadini, ai giovani e all’intera comunità i tanti e importanti progetti in fase di realizzazione inseriti all’interno dell’Agenda, ma soprattutto un’occasione per valorizzare il ruolo di Trieste quale importante realtà portuale. In questo delicato momento storico, stiamo lavorando per stabilizzare l’area del Mediterraneo e il porto di Trieste e il suo sviluppo e rafforzamento rappresentano in questo senso un importante tassello».

Il sindaco Dipiazza, ricordando le numerose azioni messe in atto in campo di sostenibilità ambientale dal Comune di Trieste, a partire dal depuratore e dal termovalorizzatore «che da vent’anni produce energia elettrica per 200mila abitanti”, ha ringraziato l’Inviato Speciale per la Sicurezza Alimentare e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la grande opportunità di mettersi in mostra a livello nazionale offerta alla nostra città, che – ha affermato Dipiazzasi distingue a livello nazionale per sostenibilità».

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Politica

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate.

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate. Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Aurisina hanno svolto controlli straordinari in occasione dei festeggiamenti di San Martino a Prosecco, con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana e l’ordine pubblico durante l’evento, che ogni anno richiama centinaia di persone. […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di consegna del 25° Premio Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia, un evento di grande significato per la promozione del dialogo e della cooperazione tra Italia e Slovenia. L’importanza di un’Europa unita […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza E’ avvenuta l’inaugurazione di “Una stanza tutta per sé”, una stanza allestita per l’audizione protetta delle donne e dei minori vittime di violenza. A fare gli onori di casa il Questore della Provincia di Pordenone, Dott. Giuseppe […]

Leggi altro...