Giorno della Memoria: a Trieste cerimonia alla Risiera di San Sabba

Giorno della Memoria: a Trieste cerimonia alla Risiera di San Sabba.

Con la deposizione di una corona d’alloro alla memoria delle vittime, da parte del prefetto di Trieste, Pietro Signoriello, del presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga e del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, è iniziata la cerimonia di commemorazione del Giorno della Memoria al monumento nazionale della Risiera di San Sabba, unico campo di concentramento nazista in Italia.

La corona, insieme ad altre portate dai rappresentanti dei gruppi e delle associazioni, è stata deposta nell’area in cui sorgeva l’edificio destinato alle eliminazioni di ebrei, prigionieri civili e militari, con forno crematorio.

«Il Giorno della Memoria di quest’anno – ha detto il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza – ha una luce ancora più forte e calda. In questi ultimi anni si è sempre più sopita la voce di coloro che usano la memoria solo per rinfocolare le divisioni e tornare ad accendere la violenza: risultato di un percorso di pacificazione e di verità. Questo fa sì che il Giorno della Memoria non resterà mai confinato a ciò che è stato, non diventerà mai una fotografia in bianco e nero e che ci allontana dalla riflessione del presente».

La celebrazione si è conclusa con i riti religiosi officiati dall’arcivescovo di Trieste, mons. Giampaolo Crepaldi, dal rabbino capo della comunità ebraica Alexandre Meloni, dal parroco della comunità serbo ortodossa, Rasko Radovic, dal parroco della comunità greco orientale, Grigorios Miliaris, e dal pastore Peter Ciaccio per le comunità evangeliche avventista, elvetica, luterana e metodista.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Politica

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate.

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate. Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Aurisina hanno svolto controlli straordinari in occasione dei festeggiamenti di San Martino a Prosecco, con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana e l’ordine pubblico durante l’evento, che ogni anno richiama centinaia di persone. […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di consegna del 25° Premio Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia, un evento di grande significato per la promozione del dialogo e della cooperazione tra Italia e Slovenia. L’importanza di un’Europa unita […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza E’ avvenuta l’inaugurazione di “Una stanza tutta per sé”, una stanza allestita per l’audizione protetta delle donne e dei minori vittime di violenza. A fare gli onori di casa il Questore della Provincia di Pordenone, Dott. Giuseppe […]

Leggi altro...