Al via la 39esima stagione del Teatro in Dialetto Triestino

Al via la 39esima stagione del Teatro in Dialetto Triestino.

Nella sala giunta del palazzo muncipale di Trieste, mercoledì 6 settembre alle ore 11.00, si terrà la conferenza stampa di presentazione della “39esima Stagione del Teatro in Dialetto Triestino” organizzata e promossa da L’ARMONIA APS Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine F.I.T.A.

Interverranno il vicesindaco e assessore ai Teatri Serena Tonel e per L’ARMONIA APS il presidente Paolo Dalfovo, il direttore artistico Riccardo Fortuna e Sabrina Censky Gojak, relazioni esterne e ufficio stampa. Presente anche anche Dario Marin, Banca Mediolanum, main sponsor della Stagione.

 

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Cultura

Arena Musicæ, gran finale a Trieste: concerti e artisti della Mitteleuropa in Piazza Verdi

Arena Musicæ, gran finale a Trieste: concerti e artisti della Mitteleuropa in Piazza Verdi Con la co-organizzazione del Comune di Trieste Arena Musicae approda in piazza Verdi per la tappa finale del suo tour da 12 mila spettatori in tutto il Friuli Venezia Giulia: un’arena in legno locale, a forma di pianoforte, che ospita artisti […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Cultura

Trieste: musica, teatro e poesia al Giardino del Museo Sartorio

Trieste: musica, teatro e poesia al Giardino del Museo Sartorio “Io sono moltitudine”, al Giardino del Museo Sartorio (25 agosto ore 21.00, ingresso gratuito), apre l’ultima settimana della rassegna Trieste Estate, curata e promossa dal Comune di Trieste. Lo spettacolo, parte di Festil – Festival Estivo del Litorale, a cura dell’Associazione Culturale Tinaos, si configura […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Cultura

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto I monumenti e l’architettura romana sono il tema al centro della conferenza del professor Livio Zerbini, “Le vie delle città romane”, in programma Giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, martedì 5 agosto alle 20.30 (ingresso libero), nell’ambito della rassegna “Archeologia di […]

Leggi altro...