Trieste: inaugurata la Biennale Giuliana D’Arte, targa al Maestro Bruno Paladin di Fiume

Trieste: inaugurata la Biennale Giuliana D’Arte, targa al Maestro Bruno Paladin di Fiume

Nella Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi (piazza Piccola 2) è visitabile fino al 13 ottobre (in orario 10-13 e 17-20) la mostra personale di Bruno Paladin: ha inaugurato la 17° Biennale di Trieste in data 3 ottobre.

La rassegna proseguirà nella Sala Leonor Fini di Magazzino 26 (Porto Vecchio-Porto Vivo) dall’11 ottobre al 3 novembre con l’esposizione collettiva internazionale d’arte contemporanea “liberi percorsi” (visitabile giovedì e venerdì in orario 15.30 -18; sabato, domenica e festivi in orario 10-12 e 15.30-18).

Il 14 ottobre nella Sala Luttazzi di Magazzino 26 (Porto Vecchio-Porto Vivo) alle ore 17.30 si svolgerà la cerimonia di consegna della targa della Biennale al maestro Bruno Paladin: originario di Fiume, è un artista riconosciuto e apprezzato per la sua opera e il suo alto livello professionale.

Il Comune di Trieste co-organizza la 17° Biennale di Trieste, promossa da Centro di Documentazione Multimediale e la Biennale Giuliana d’Arte.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Eventi

Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina

Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina Nello stand del Comune di Trieste, in piazza Unità, nel cuore del Villaggio Barcolana, si è svolta la cerimonia di varo del Batiscafo Trieste, simbolo della grande tradizione scientifica e marittima della città. Per l’occasione, l’assessore comunale alle Politiche della […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Eventi

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità. Trieste si prepara ad ospitare una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Sabato 20 settembre 2025, nell’area di Porto Vecchio-Porto Vivo, andrà in scena la manifestazione “Vola alto con lo sport – Maratona per la […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Eventi

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto I monumenti e l’architettura romana sono il tema al centro della conferenza del professor Livio Zerbini, “Le vie delle città romane”, in programma Giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, martedì 5 agosto alle 20.30 (ingresso libero), nell’ambito della rassegna “Archeologia di […]

Leggi altro...