Presentato l’accordo tra Comune e Coselag per l’ottimizzazione energetica della zona industriale di Trieste

Presentato l’accordo tra Comune e Coselag per l’ottimizzazione energetica della zona industriale di Trieste.

Un accordo di collaborazione tra il Comune di Trieste e il Consorzio di Sviluppo Economico Locale dell’Area Giuliana (Coselag) per la disciplina delle attività di reciproco interesse pubblico inerenti l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia è stato presentato ieri nella Sala Giunta del Municipio di Trieste nel corso di una conferenza stampa, alla presenza della Vicesindaco e Assessora alle Politiche Economiche, Serena Tonel, della Vicepresidente del Coselag, Sandra Primiceri, del Segretario Generale della Fondazione CRTrieste, Paolo Santangelo e del professor Romeo Danielis del Centro Interdipartimentale “Giacomo Ciamician” dell’Università degli Studi di Trieste.

Sono intervenuti in collegamento video il Presidente del Coselag, Zeno D’Agostino e il Presidente della Fondazione CRTrieste, Massimo Paniccia.

La delibera che sancisce la collaborazione tra il Comune di Trieste e il Consorzio di Sviluppo Economico Locale dell’Area Giuliana (Coselag) per la disciplina delle attività di reciproco interesse pubblico inerenti l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia è stata approvata dalla Giunta comunale il 19 dicembre scorso su proposta della Vicesindaco e Assessora alle Politiche Economiche, Serena Tonel.

La Vicesindaco, ringraziando gli uffici comunali e gli enti che, sinergicamente, daranno attuazione all’accordo di collaborazione presentato ieri, ha rimarcato i tre concetti chiave del progetto: «efficientamento energetico, sostenibilità ambientale e aumento della competitività delle singole aziende e del tessuto economico complessivo dell’area giuliana attraverso il contenimento dei costi energetici e l’innovazione».

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Politica

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate.

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate. Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Aurisina hanno svolto controlli straordinari in occasione dei festeggiamenti di San Martino a Prosecco, con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana e l’ordine pubblico durante l’evento, che ogni anno richiama centinaia di persone. […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di consegna del 25° Premio Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia, un evento di grande significato per la promozione del dialogo e della cooperazione tra Italia e Slovenia. L’importanza di un’Europa unita […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza E’ avvenuta l’inaugurazione di “Una stanza tutta per sé”, una stanza allestita per l’audizione protetta delle donne e dei minori vittime di violenza. A fare gli onori di casa il Questore della Provincia di Pordenone, Dott. Giuseppe […]

Leggi altro...