Lignano Sabbiadoro: truffe agli anziani, arrestato presunto autore di una rapina da oltre 15.000 euro

Lignano Sabbiadoro: truffe agli anziani, arrestato presunto autore di una rapina da oltre 15.000 euro

I Carabinieri della Stazione di Lignano Sabbiadoro e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Latisana (UD) hanno arrestato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla G.I.P. del Tribunale di Udine, su richiesta della locale Procura della Repubblica, un trentenne residente nella provincia di Napoli, ritenuto responsabile della rapina consumata il 18 aprile 2024 a Lignano Sabbiadoro in danno di due anziani, marito e moglie rispettivamente di 91 e 87 anni, nel corso della quale venne loro sottratta la somma di oltre € 15.000 euro.

Nella circostanza, nella tarda mattinata di quel giorno, i due coniugi erano stati chiamati al telefono di casa da uno sconosciuto il quale ha detto che loro figlio aveva causato un incidente stradale e che, per evitare il suo arresto, era necessario che consegnassero un’ingente somma di denaro. Poco dopo si era presentato presso l’abitazione degli anziani un uomo il quale, spacciandosi per carabiniere, ha chiesto la consegna del denaro che nel frattempo i due avevano raccolto e preparato in una busta.

Tuttavia, il comportamento dell’uomo ha fatto insospettire i due coniugi, i quali, ipotizzando potesse trattarsi di una truffa, si erano rifiutati di consegnargli il denaro, cercando di rientrare in casa. A tale diniego l’uomo è diventato aggressivo e li ha spintonati con forza facendoli cadere a terra e, afferrata la busta con i soldi, si è dato alla fuga. Gli anziani, oltre allo spavento e al conseguente trauma psicologico, hanno riportato lesioni fisiche giudicate guaribili in 7 e 15 giorni.

Immediate sono scattate le indagini dei Carabinieri della Stazione di Lignano Sabbiadoro e dei colleghi del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Udine, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Udine, le quali hanno consentito di identificare sia l’autore materiale della rapina che il suo complice, all’epoca dei fatti minorenne, nonché di recuperare l’intera somma di denaro sottratta, pari a 15.850 €, restituita alle vittime.

Lo spiacevole episodio che ha visto coinvolti gli anziani coniugi, conclusosi con un positivo esito giudiziario, è un’utile occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a contattare senza indugio o remore i Carabinieri mediante il Numero Unico di Emergenza 112 in qualsiasi situazione di pericolo o di semplice sospetto. La vicinanza e il supporto alla popolazione, e in particolare alle fasce deboli, è tra i principali compiti dell’Arma dei Carabinieri. Nella specifica materia dei reati in danno delle persone fragili o anziane si richiama l’attenzione sulla campagna mediatica “difendersi dalle truffe”, promossa dai Carabinieri anche sul proprio sito istituzionale www.carabinieri.it.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia

Udine, aggredisce un infermiere al pronto soccorso: 52enne arrestato dopo l’attivazione dell’allarme anti-aggressione

Udine, aggredisce un infermiere al pronto soccorso: 52enne arrestato dopo l’attivazione dell’allarme anti-aggressione La Polizia di Stato di Udine ha arrestato un uomo di 52 anni ritenuto responsabile di una violenta aggressione ai danni di un infermiere in servizio presso il pronto soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia. Il paziente, senza fissa dimora e già […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori. I Carabinieri della Stazione di Villesse hanno concluso un’articolata indagine avviata a settembre e mirata a contrastare i reati contro il patrimonio nell’area del centro commerciale Tiare Shopping. Nelle scorse settimane i militari hanno arrestato in flagranza un cittadino italiano di 40 anni, già noto alle forze […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia

Schianto a Sesto al Reghena, vicino a Pordenone: bus con studenti finisce nel fossato dopo l’impatto, grave una donna.

Schianto a Sesto al Reghena, vicino a Pordenone: bus con studenti finisce nel fossato dopo l’impatto, grave una donna. Un grave incidente stradale ha coinvolto nel pomeriggio un autobus carico di studenti lungo le strade di Sesto al Reghena, in provincia di Pordenone. Il mezzo, che stava riportando a casa una ventina di ragazzi provenienti […]

Leggi altro...