Trieste a favore della scienza e dell’innovazione con la campagna #InsiemepergliSDG

Trieste a favore della scienza e dell’innovazione con la campagna #InsiemepergliSDG

Il Viceministro Cirielli ha partecipato all’evento “Trieste: la scienza per l’agenda 20230”, in programma dal 15 al 18 novembre 2023 e promosso dalla campagna #InsiemepergliSDG.
Il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha partecipato, insieme al Sindaco
di Trieste Roberto Dipiazza, all’evento “Trieste: la scienza per l’Agenda 2030” organizzato nel quadro della campagna #InsiemepergliSDG a Trieste in programma dal 15 al 18 novembre 2023. All’evento hanno preso parte il Presidente di Area Science Park e del Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli-Venezia Giulia,Caterina Petrillo, l’Assessore regionale all’Ambiente, all’Energia e allo Sviluppo Sostenibile Fabio Scoccimarro, oltre che i Direttori delle organizzazioni internazionali del Polo scientifico di Trieste.  Nel suo intervento di chiusura, il Viceministro Cirielli ha dichiarato che “Trieste è città della scienza e della cooperazione scientifica che, anche grazie alla presenza del Polo scientifico internazionale, mette a disposizione ricerca e formazione a sostegno dei paesi più vulnerabili, a partire dall’Africa dove l’Italia è impegnata con iniziative per garantire crescita, stabilità e sviluppo nella prospettiva del Piano Mattei”. “Trieste è espressione di un territorio che integra ricerca, innovazione e industria all’interno di una regione dinamica in cui la scienza si traduce in sviluppo e tecnologie grazie a parchi industriali come l’Area Science Park. È in questa ottica che il Ministero degli Esteri, insieme al Ministero dell’Università e della Ricerca, sostiene il Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli-Venezia Giulia quale rete per valorizzare il territorio
favorendo il collegamento tra le realtà scientifiche e quelle economiche”. Nel pomeriggio, il Viceministro Cirielli ha visitato le sedi del Poloscientifico internazionale di Trieste, che riceve finanziamenti dal Governo italiano per 35 milioni di Euro, di cui quasi 15 dal MAECI, per la realizzazione di importanti attività di formazione scientifica e di ricerca a favore dei Paesi del Sud Globale.

 …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori. I Carabinieri della Stazione di Villesse hanno concluso un’articolata indagine avviata a settembre e mirata a contrastare i reati contro il patrimonio nell’area del centro commerciale Tiare Shopping. Nelle scorse settimane i militari hanno arrestato in flagranza un cittadino italiano di 40 anni, già noto alle forze […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia

Schianto a Sesto al Reghena, vicino a Pordenone: bus con studenti finisce nel fossato dopo l’impatto, grave una donna.

Schianto a Sesto al Reghena, vicino a Pordenone: bus con studenti finisce nel fossato dopo l’impatto, grave una donna. Un grave incidente stradale ha coinvolto nel pomeriggio un autobus carico di studenti lungo le strade di Sesto al Reghena, in provincia di Pordenone. Il mezzo, che stava riportando a casa una ventina di ragazzi provenienti […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia

Udine, operatrice socio-sanitaria aggredita al Pronto Soccorso: arrestato 42enne

Udine, operatrice socio-sanitaria aggredita al Pronto Soccorso: arrestato 42enne La Polizia di Stato di Udine ha tratto in arresto un cittadino marocchino di 42 anni responsabile di una grave aggressione ai danni di un’operatrice socio-sanitaria in servizio presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia. L’uomo aveva raggiunto il reparto nella mattinata precedente per […]

Leggi altro...