Cormons: intensificato il controllo del territorio

Cormons: intensificato il controllo del territorio

Proseguono senza sosta i servizi straordinari e quotidiani di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Gradisca d’Isonzo, con un impegno costante per garantire la sicurezza pubblica e contrastare ogni forma di illegalità. L’obiettivo principale di queste operazioni è quello di assicurare una presenza capillare sul territorio, affinché i cittadini possano godere di una tranquillità autentica, frutto di un’azione preventiva mirata.

Le attività dei militari si sono concentrate in particolare nel Comune di Cormons, rafforzando ulteriormente il contrasto ai reati, con particolare attenzione a quelli predatori e a quelli legati all’abuso di sostanze stupefacenti e alcool. Il servizio ha visto un’intensa attività di controllo, con il personale impiegato nella verifica di 265 persone, 67 veicoli e 4 esercizi commerciali noti del comune, al fine di monitorare potenziali situazioni di pericolo e garantire il rispetto delle normative vigenti.

L’operato dei Carabinieri si è concentrato non solo sul contrasto ai reati predatori come furti e rapine, ma anche su quelli legati alla sicurezza stradale e alla prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti, che rappresentano un fattore di rischio significativo per la sicurezza pubblica e la salute collettiva. Grazie all’intensificazione dei controlli, l’attività preventiva consente di arginare potenziali situazioni di pericolo per la comunità.

La Compagnia di Gradisca d’Isonzo conferma, quindi, l’impegno quotidiano a mantenere alta la sicurezza e a tutelare la serenità dei cittadini, con una particolare attenzione ai reati predatori, che sono una delle priorità assolute nell’attività di contrasto. La presenza capillare dei militari e l’efficace collaborazione con la comunità continuano a rappresentare il punto di forza di questa strategia di prevenzione e controllo. I Carabinieri della Compagnia di Gradisca d’Isonzo, consapevoli della necessità di una vigilanza continua e incisiva, continueranno a monitorare il territorio con determinazione, per garantire un ambiente sempre più sicuro per tutti.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia

Udine, aggredisce un infermiere al pronto soccorso: 52enne arrestato dopo l’attivazione dell’allarme anti-aggressione

Udine, aggredisce un infermiere al pronto soccorso: 52enne arrestato dopo l’attivazione dell’allarme anti-aggressione La Polizia di Stato di Udine ha arrestato un uomo di 52 anni ritenuto responsabile di una violenta aggressione ai danni di un infermiere in servizio presso il pronto soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia. Il paziente, senza fissa dimora e già […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori. I Carabinieri della Stazione di Villesse hanno concluso un’articolata indagine avviata a settembre e mirata a contrastare i reati contro il patrimonio nell’area del centro commerciale Tiare Shopping. Nelle scorse settimane i militari hanno arrestato in flagranza un cittadino italiano di 40 anni, già noto alle forze […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia

Schianto a Sesto al Reghena, vicino a Pordenone: bus con studenti finisce nel fossato dopo l’impatto, grave una donna.

Schianto a Sesto al Reghena, vicino a Pordenone: bus con studenti finisce nel fossato dopo l’impatto, grave una donna. Un grave incidente stradale ha coinvolto nel pomeriggio un autobus carico di studenti lungo le strade di Sesto al Reghena, in provincia di Pordenone. Il mezzo, che stava riportando a casa una ventina di ragazzi provenienti […]

Leggi altro...