Farnesina: concluso al Cairo un accordo per il trasporto merci tra il porto di Trieste e quello di Damietta

Farnesina: concluso al Cairo un accordo per il trasporto merci tra il porto di Trieste e quello di Damietta.

È stato concluso al Cairo un accordo, firmato dall’Ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni, e dal Ministro dei Trasporti egiziano, Kamel el Wazir, per l’avvio di una linea marittima per il trasporto merci tra il porto italiano di Trieste e quello egiziano di Damietta. La linea renderà più veloci e rapidi gli scambi di merci via nave tra Italia ed Egitto, creando una vera e propria corsia preferenziale, sicura e veloce.

«Con questo accordo puntiamo a consolidare il ruolo dell’Italia quale canale privilegiato di scambi nella regione euro-mediterranea e ad aumentare l’interscambio commerciale tra Italia ed Egitto», ha commentato il vicepremier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, aggiungendo che l’intesa «servirà anche ad aprire a nuove opportunità di investimento in Egitto per la filiera italiana in settori prioritari come quello agroalimentare e il tessile».

L’importanza del progetto era stata già sottolineata in occasione della missione di sistema guidata dal vicepremier a marzo scorso, che aveva visto la partecipazione di importanti imprese italiane.

Intervenuto in video-collegamento alla cerimonia di firma, il Presidente dell’ICE, Matteo Zoppas, che ha contribuito ad agevolare i contatti con il porto di Trieste, ha ricordato come l’accordo sia utile anche per la strategia di rafforzamento dei legami tra il nostro Paese, l’Europa e il continente africano, in linea con il Piano Mattei.

I prodotti italiani, con particolare riferimento a quelli agroalimentari, farmaceutici e tessili, infatti, potranno raggiungere facilmente oltre al mercato egiziano anche quello africano e mediorientale, grazie alla posizione geografica strategica rivestita dall’Egitto, che offre la possibilità di raggiungere un potenziale mercato di un miliardo di consumatori.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Politica

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate.

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate. Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Aurisina hanno svolto controlli straordinari in occasione dei festeggiamenti di San Martino a Prosecco, con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana e l’ordine pubblico durante l’evento, che ogni anno richiama centinaia di persone. […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di consegna del 25° Premio Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia, un evento di grande significato per la promozione del dialogo e della cooperazione tra Italia e Slovenia. L’importanza di un’Europa unita […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza E’ avvenuta l’inaugurazione di “Una stanza tutta per sé”, una stanza allestita per l’audizione protetta delle donne e dei minori vittime di violenza. A fare gli onori di casa il Questore della Provincia di Pordenone, Dott. Giuseppe […]

Leggi altro...