Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea”

Il 9 novembre al Museo del Mare la mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea”

Sabato 9 novembre alle ore 11 la conservatrice del Museo del Mare Silvia Pinna condurrà una visita guidata gratuita alla mostra “Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell’evoluzione della nave di linea“, presentando un panorama delle costruzioni triestine nel periodo tra le due guerre e approfondendo il contesto che ha determinato l’evoluzione del design navale dell’epoca.

La mostra approfondisce tramite fotografie d’epoca, documenti, manoscritti, grafica pubblicitaria, disegni, bozzetti pubblicitari e modelli navali, il tema dell’evoluzione del disegno delle navi di linea e della loro decorazione, nonché la rincorsa al lusso e alla velocità, che hanno contraddistinto quella che per le navi di linea è stata un’epoca d’oro irripetibile alla quale Trieste ha contribuito in maniera significativa.

Alla visita è ammesso un numero massimo di 25 partecipanti ed è richiesta la prenotazione entro le ore 12 di venerdì 8 novembre all’indirizzo museomare@comune.trieste.it.

Per conoscere tutti gli eventi presso il Museo del Mare: https://museodelmaretrieste.it/ultime-notizie/.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Cultura

Arena Musicæ, gran finale a Trieste: concerti e artisti della Mitteleuropa in Piazza Verdi

Arena Musicæ, gran finale a Trieste: concerti e artisti della Mitteleuropa in Piazza Verdi Con la co-organizzazione del Comune di Trieste Arena Musicae approda in piazza Verdi per la tappa finale del suo tour da 12 mila spettatori in tutto il Friuli Venezia Giulia: un’arena in legno locale, a forma di pianoforte, che ospita artisti […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Cultura

Trieste: musica, teatro e poesia al Giardino del Museo Sartorio

Trieste: musica, teatro e poesia al Giardino del Museo Sartorio “Io sono moltitudine”, al Giardino del Museo Sartorio (25 agosto ore 21.00, ingresso gratuito), apre l’ultima settimana della rassegna Trieste Estate, curata e promossa dal Comune di Trieste. Lo spettacolo, parte di Festil – Festival Estivo del Litorale, a cura dell’Associazione Culturale Tinaos, si configura […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Cultura

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto I monumenti e l’architettura romana sono il tema al centro della conferenza del professor Livio Zerbini, “Le vie delle città romane”, in programma Giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, martedì 5 agosto alle 20.30 (ingresso libero), nell’ambito della rassegna “Archeologia di […]

Leggi altro...