Pordenone, luci spente sulle facciate dei palazzi pubblici

Pordenone, luci spente sulle facciate dei palazzi pubblici.

Il Comune di Pordenone aderisce all’iniziativa WWF “Earth Hour 2022- Shape Our Future! ” in agenda per sabato 26marzo e per manifestare questo sostegno dalle 20.30 alle 21.30 spegnerà le luci di facciata del Municipio, Campanile San Marco, Museo civico d’arte , Museo di Storia Naturale , l’ex Convento San Francesco, Galleria Bertoia e Palazzo Cossetti sede amministrazione di Credite Agricole – Banca Friuladria.

Un piccolo gesto simbolico – concordano gli assessori all’ambiente Monica Cairoli e all’urbanistica Cristina Amirante – per accendere un faro sull’importanza della riduzione del consumo energetico. Il 2050 è il traguardo per arrivare a zero emissioni per cui è importante trovare l’equilibrio tra i fabbisogni energetici e la tutela del Pianeta. Tutti noi possiamo essere parte del cambiamento, aiuta anche il semplice gesto di spegnere
la luce.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia LifeStyle

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto I monumenti e l’architettura romana sono il tema al centro della conferenza del professor Livio Zerbini, “Le vie delle città romane”, in programma Giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, martedì 5 agosto alle 20.30 (ingresso libero), nell’ambito della rassegna “Archeologia di […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia LifeStyle

Trieste: Al via il Mese della Prevenzione Alcologica con Polizia Locale e ASUGI in Largo Bonifacio

Trieste: Al via il Mese della Prevenzione Alcologica con Polizia Locale e ASUGI in Largo Bonifacio La Polizia Locale del Comune di Trieste era presente nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, dalle 16 alle 20 in Largo Bonifacio a Trieste con 2 Agenti del Reparto Motorizzato e uno del Nucleo Polizia Commerciale presso il Gazebo […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia LifeStyle

Trieste: “La cultura non ha età”. Dal 27 marzo, 10 spettacoli a favore degli anziani nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa”

Trieste: “La cultura non ha età”. Dal 27 marzo, 10 spettacoli a favore degli anziani nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa” Il progetto dal titolo “La Cultura non ha età”, ideato dall’ASP Pro Senectute e sostenuto dal Comune di Trieste che prevede la programmazione di una serie di spettacoli a favore degli anziani della […]

Leggi altro...