Tajani apre il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia a Trieste

Tajani apre il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia a Trieste.

Il vicepremier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, aprirà oggi a Trieste il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia, dedicato al tema “Transizione verde: nuove opportunità per la collaborazione bilaterale”.

«Il Governo ha investito fortemente su un rilancio della presenza economica italiana nei Balcani Occidentali, un’area nevralgica per il futuro dell’Europa, con la predisposizione di nuovi pacchetti di strumenti finanziari a sostegno delle imprese italiane e serbe», ha commentato Tajani, che ha evidenziato come Belgrado sia oggi la prima capitale extra-UE ad ospitare tutti gli attori del Sistema Italia – con l’apertura degli uffici di Sace, Simest e Cdp.

«Con questo Forum – ha aggiunto il Ministrovogliamo proseguire lungo il percorso di rafforzamento delle relazioni economiche e commerciali bilaterali, dopo il successo del Business Forum organizzato a Belgrado nel marzo 2023».

Durante la sessione plenaria interverranno inoltre il Primo Ministro della Repubblica di Serbia Miloš Vučević, il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanze, Sandra Savino, la Presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato Stefania Craxi, il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza.

Seguirà un segmento al quale interverranno il Presidente di Ice Agenzia, Matteo Zoppas, e rappresentanti di SACE, Simest, Cassa Depositi e Prestiti, Confindustria, insieme ai loro omologhi serbi, per confrontarsi sulle opportunità di collaborazione economica bilaterale e gli strumenti finanziari per l’internazionalizzazione e per firmare una serie di accordi e intese.

Successivamente si svolgeranno tre tavoli tematici con la partecipazione del Ministro dell’Ambiente e sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, dell’AD di Filiera Italia Luigi Scordamaglia e del Vice Primo Ministro e Ministro dell’Ambiente serbo Vujović, dei Ministri delle Miniere e Energia Đedović Handanović, dell’Agricoltura, Foreste e gestione acque Martinović, delle Costruzioni, Trasporti e Infrastrutture Vesić e del Commercio Momirović. Nel pomeriggio si svolgerà infine una sessione di incontri B2B, con la presenza di oltre 170 imprese italiane e 78 serbe.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Politica

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate.

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate. Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Aurisina hanno svolto controlli straordinari in occasione dei festeggiamenti di San Martino a Prosecco, con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana e l’ordine pubblico durante l’evento, che ogni anno richiama centinaia di persone. […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di consegna del 25° Premio Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia, un evento di grande significato per la promozione del dialogo e della cooperazione tra Italia e Slovenia. L’importanza di un’Europa unita […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza E’ avvenuta l’inaugurazione di “Una stanza tutta per sé”, una stanza allestita per l’audizione protetta delle donne e dei minori vittime di violenza. A fare gli onori di casa il Questore della Provincia di Pordenone, Dott. Giuseppe […]

Leggi altro...