Trento, cerimonia inaugurale per la Cinquantesima Marcialonga

Trento, cerimonia inaugurale per la Cinquantesima Marcialonga.

Per l’edizione speciale del Cinquantesimo, la Marcialonga di Fiemme e Fassa scende per qualche ora a Trento, che giovedì 26 gennaio, in piazza Duomo, alle ore 18, ospiterà un’inedita cerimonia di apertura. L’evento inaugurale, per la prima volta nella città capoluogo, sottolinea come la storica manifestazione sia un patrimonio di tutto il Trentino, che ha valore non solo sportivo, ma è importante anche dal punto di vista dell’immagine oltre che per le ricadute turistiche, economiche e sociali.

Per l’occasione via Belenzani, da palazzo Thun fino in piazza Duomo, ospiterà una pista innevata che girerà intorno alla fontana del Nettuno. Nella notte precedente, tra le 20 e le 24 di mercoledì 25 gennaio, si procederà alle operazioni di preparazione della fascia imbiancata. Da mercoledì sera e fino alle 24 di giovedì saranno vietati la sosta e il transito in tutta la via, come avviene nelle giornate di fiera. Saranno anche ridotti gli spazi dei plateatici dei bar che si affacciano sulla strada.

Il programma della cerimonia, che durerà circa un’ora, prevede in apertura la sfilata delle bandiere delle nazioni partecipanti sul percorso innevato di via Belenzani. Seguiranno brevi saluti istituzionali del sindaco Franco Ianeselli, del presidente della Provincia Maurizio Fugatti e del presidente della manifestazione Angelo Corradini. Durante la cerimonia saranno ripercorsi i 50 anni della Marcialonga attraverso immagini e testimonial.

La giornata inaugurale prevede anche alcuni eventi collaterali: nella mattinata del 26 gennaio i maestri della scuola italiana Sci fondo Viote avvicineranno gli studenti di alcune scuole trentine al mondo dello sci nordico.

In piazza Duomo sarà allestita inoltre una mostra con i poster delle 50 edizioni della manifestazione.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Sport

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità. Trieste si prepara ad ospitare una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Sabato 20 settembre 2025, nell’area di Porto Vecchio-Porto Vivo, andrà in scena la manifestazione “Vola alto con lo sport – Maratona per la […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Sport

Trieste premia il BOR Basket: conferita la Medaglia bronzea per i 60 anni di storia

Trieste premia il BOR Basket: conferita la Medaglia bronzea per i 60 anni di storia. Una serata di emozioni, memoria e sport ha accompagnato ieri la consegna della Medaglia bronzea della Città di Trieste all’ASD-AKK BOR Basket, in occasione del sessantesimo anniversario della fondazione della storica società cestistica. Punto di riferimento da 60 anni Il […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Sport

Lignano Sabbiadoro pronta ad accogliere la Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025

Lignano Sabbiadoro pronta ad accogliere la Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025. Sabato 5 luglio 2025, Lignano Sabbiadoro si trasformerà nella capitale regionale dello skateboarding con la tappa conclusiva del Campionato Regionale di Skateboard Friuli Venezia Giulia, disciplina Street. L’evento, organizzato da Thankyouskateboarding A.S.D. con il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro e di […]

Leggi altro...