Trieste a favore della scienza e dell’innovazione con la campagna #InsiemepergliSDG

Trieste a favore della scienza e dell’innovazione con la campagna #InsiemepergliSDG

Il Viceministro Cirielli ha partecipato all’evento “Trieste: la scienza per l’agenda 20230”, in programma dal 15 al 18 novembre 2023 e promosso dalla campagna #InsiemepergliSDG.
Il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha partecipato, insieme al Sindaco
di Trieste Roberto Dipiazza, all’evento “Trieste: la scienza per l’Agenda 2030” organizzato nel quadro della campagna #InsiemepergliSDG a Trieste in programma dal 15 al 18 novembre 2023. All’evento hanno preso parte il Presidente di Area Science Park e del Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli-Venezia Giulia,Caterina Petrillo, l’Assessore regionale all’Ambiente, all’Energia e allo Sviluppo Sostenibile Fabio Scoccimarro, oltre che i Direttori delle organizzazioni internazionali del Polo scientifico di Trieste.  Nel suo intervento di chiusura, il Viceministro Cirielli ha dichiarato che “Trieste è città della scienza e della cooperazione scientifica che, anche grazie alla presenza del Polo scientifico internazionale, mette a disposizione ricerca e formazione a sostegno dei paesi più vulnerabili, a partire dall’Africa dove l’Italia è impegnata con iniziative per garantire crescita, stabilità e sviluppo nella prospettiva del Piano Mattei”. “Trieste è espressione di un territorio che integra ricerca, innovazione e industria all’interno di una regione dinamica in cui la scienza si traduce in sviluppo e tecnologie grazie a parchi industriali come l’Area Science Park. È in questa ottica che il Ministero degli Esteri, insieme al Ministero dell’Università e della Ricerca, sostiene il Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli-Venezia Giulia quale rete per valorizzare il territorio
favorendo il collegamento tra le realtà scientifiche e quelle economiche”. Nel pomeriggio, il Viceministro Cirielli ha visitato le sedi del Poloscientifico internazionale di Trieste, che riceve finanziamenti dal Governo italiano per 35 milioni di Euro, di cui quasi 15 dal MAECI, per la realizzazione di importanti attività di formazione scientifica e di ricerca a favore dei Paesi del Sud Globale.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Politica

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate.

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate. Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Aurisina hanno svolto controlli straordinari in occasione dei festeggiamenti di San Martino a Prosecco, con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana e l’ordine pubblico durante l’evento, che ogni anno richiama centinaia di persone. […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di consegna del 25° Premio Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia, un evento di grande significato per la promozione del dialogo e della cooperazione tra Italia e Slovenia. L’importanza di un’Europa unita […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza E’ avvenuta l’inaugurazione di “Una stanza tutta per sé”, una stanza allestita per l’audizione protetta delle donne e dei minori vittime di violenza. A fare gli onori di casa il Questore della Provincia di Pordenone, Dott. Giuseppe […]

Leggi altro...