Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina

Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina

Nello stand del Comune di Trieste, in piazza Unità, nel cuore del Villaggio Barcolana, si è svolta la cerimonia di varo del Batiscafo Trieste, simbolo della grande tradizione scientifica e marittima della città.

Per l’occasione, l’assessore comunale alle Politiche della Cultura e del Turismo Giorgio Rossi ha fatto gli onori di casa, ringraziando uno ad uno i partecipanti e cedendo la parola sul palco a:

  • Pierpaolo Roberti, assessore regionale alle Autonomie Locali,

  • Maurizio Marzi, presidente di Trieste Trasporti,

  • Maurizio Giudici, presidente di Federalberghi Trieste,

  • Roberto Bolelli, general manager di Mare NordEst,

  • Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano (ente organizzatore della Barcolana),

  • e al sindaco Roberto Dipiazza.

Le parole dell’assessore Rossi

“Ringrazio la Fondazione CRTrieste, il Ceo della società M23 di Bergamo Bruno Peracchi, il Co…

continua a leggere: “Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Eventi

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità. Trieste si prepara ad ospitare una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Sabato 20 settembre 2025, nell’area di Porto Vecchio-Porto Vivo, andrà in scena la manifestazione “Vola alto con lo sport – Maratona per la […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Eventi

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto I monumenti e l’architettura romana sono il tema al centro della conferenza del professor Livio Zerbini, “Le vie delle città romane”, in programma Giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, martedì 5 agosto alle 20.30 (ingresso libero), nell’ambito della rassegna “Archeologia di […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Eventi

Trieste Estate 2025: musica e cinema all’aperto dall’8 al 10 luglio

Trieste Estate 2025: musica e cinema all’aperto dall’8 al 10 luglio. Una serata – quella di martedì 8 luglio – all’insegna del jazz al Giardino del Museo Sartorio (dalle 21.00, ingresso libero), nell’ambito del Festival TriesteLovesJazz. Si inizia con “Fausto e Serse” e l’incontro musicale tra due personaggi di spicco del panorama internazionale: Sergio Cossu, […]

Leggi altro...