Trieste: dialogo sulla storia delle guide turistiche a Palazzo Gopcevich

Trieste: dialogo sulla storia delle guide turistiche a Palazzo Gopcevich.

Per “Raccontare la città due volte redenta” Francesca Pitacco, storica dell’arte e presidente dell’Associazione Guide Turistiche del Friuli Venezia Giulia dal 2016, dialogherà con la curatrice della mostra “Vola Colomba. Lunario Triestino 1953-54” Claudia Colecchia, mercoledì 27 novembre alle 17.30 in Sala Bazlen a Palazzo Gopcevich.

Guida turistica dal 2000, Francesca Pitacco illustrerà la nascita della professione e alla sua evoluzione fino alla più recente riforma, con una particolare attenzione alla costituzione dell’Associazione, uno dei primi sodalizi di quest’ambito nati in Italia.

L’incontro fa parte del ricco calendario delle attività collaterali della mostra “Vola Colomba. Lunario triestino 1953-54” (visitabile fino all’8 dicembre 2024), che propone anche le foto delle iscritte al primo corso trimestrale per guide turistiche realizzato nel 1954 dall’Ente per il Turismo con il patrocinio della Soprintendenza. Oltre agli insegnamenti di Silvio Rutteri, Decio Gioseffi e Aurelia Gruber Benco, le allieve avevano modo di apprendere dalla direttrice Giacomina Lapenna lezioni di stile e comportamento.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Eventi

Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina

Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina Nello stand del Comune di Trieste, in piazza Unità, nel cuore del Villaggio Barcolana, si è svolta la cerimonia di varo del Batiscafo Trieste, simbolo della grande tradizione scientifica e marittima della città. Per l’occasione, l’assessore comunale alle Politiche della […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Eventi

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità. Trieste si prepara ad ospitare una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Sabato 20 settembre 2025, nell’area di Porto Vecchio-Porto Vivo, andrà in scena la manifestazione “Vola alto con lo sport – Maratona per la […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Eventi

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto I monumenti e l’architettura romana sono il tema al centro della conferenza del professor Livio Zerbini, “Le vie delle città romane”, in programma Giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, martedì 5 agosto alle 20.30 (ingresso libero), nell’ambito della rassegna “Archeologia di […]

Leggi altro...