Trieste: il Comune rinnova il progetto degli sportelli informativi per le donne.

Trieste: il Comune rinnova il progetto degli sportelli informativi per le donne.

Il Comune di Trieste comunica che, nell’ambito delle Politiche per le Pari Opportunità, rinnova il progetto degli sportelli informativi multidisciplinari gratuiti, attivi dal 2019.

Grazie al successo ottenuto negli anni precedenti, gli sportelli continueranno a essere un punto di riferimento per le donne del territorio, offrendo supporto gratuito in diversi ambiti della vita quotidiana.

Dopo la pubblicazione di un avviso pubblico nel novembre 2024, la Casa Internazionale delle Donne è risultata l’unica realtà a presentare una proposta progettuale, ampliando ulteriormente i servizi offerti.

I servizi attivi dal 2025 al 2027

Per il triennio 2025-2027, gli sportelli tematici copriranno i seguenti ambiti:

  • Socio-sanitario
  • Legale
  • Istruzione
  • Lavoro
  • Competenze digitali

Le novità del nuovo ciclo di attività

Una delle principali innovazioni è l’introduzione di un’analisi periodica degli accessi, che aiuterà a individuare i temi di maggiore interesse per le utenti. In base a questi dati, verranno organizzati quattro incontri pubblici di approfondimento ogni anno, con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più mirato alle esigenze del territorio.

Il progetto si avvarrà della collaborazione di tutor qualificati e con esperienza nei rispettivi settori, garantendo un supporto competente e di qualità alle donne che si rivolgeranno agli sportelli.

Il Comune di Trieste conferma così il proprio impegno per l’inclusione sociale e la promozione delle pari opportunità, rafforzando un servizio ormai consolidato e sempre più vicino alle esigenze delle cittadine.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia

Udine, aggredisce un infermiere al pronto soccorso: 52enne arrestato dopo l’attivazione dell’allarme anti-aggressione

Udine, aggredisce un infermiere al pronto soccorso: 52enne arrestato dopo l’attivazione dell’allarme anti-aggressione La Polizia di Stato di Udine ha arrestato un uomo di 52 anni ritenuto responsabile di una violenta aggressione ai danni di un infermiere in servizio presso il pronto soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia. Il paziente, senza fissa dimora e già […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori. I Carabinieri della Stazione di Villesse hanno concluso un’articolata indagine avviata a settembre e mirata a contrastare i reati contro il patrimonio nell’area del centro commerciale Tiare Shopping. Nelle scorse settimane i militari hanno arrestato in flagranza un cittadino italiano di 40 anni, già noto alle forze […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia

Schianto a Sesto al Reghena, vicino a Pordenone: bus con studenti finisce nel fossato dopo l’impatto, grave una donna.

Schianto a Sesto al Reghena, vicino a Pordenone: bus con studenti finisce nel fossato dopo l’impatto, grave una donna. Un grave incidente stradale ha coinvolto nel pomeriggio un autobus carico di studenti lungo le strade di Sesto al Reghena, in provincia di Pordenone. Il mezzo, che stava riportando a casa una ventina di ragazzi provenienti […]

Leggi altro...