Trieste: Inaugurazione della mostra di mosaici “La Pop e la Street Art… a Mosaico”

Trieste: Inaugurazione della mostra di mosaici “La Pop e la Street Art… a Mosaico”.

Arriva a Trieste con la collaborazione del Comune di Trieste, Assessorato alla Cultura una nuova mostra di mosaici realizzati nel centro regionale per persone con autismo adulte: “Officina dell’Arte” di Pordenone che fa parte della rete di servizi di Fondazione Bambini e Autismo ONLUS.

L’esposizione raccoglie opere musive realizzate da persone con neurodiversità e neurotipiche insieme che verrà inaugurata venerdì alle ore 18.00 nella Sala Veruda di Palazzo Costanzi in piazza Piccola. Gli autori sono adulti con autismo provenienti da vari territori della regione e non solo che frequentano l’Officina dell’arte con il supporto di maestri mosaicisti e terapeuti, dando alla luce opere suggestive e originali che reinterpretano a mosaico i lavori di grandi maestri del passato più o meno recente.

Questa mostra è dedicata al tema: “Dalla POP art alla STREET art” e omaggia quindi non un singolo artista ma due movimenti che hanno rivoluzionato l’arte moderna, avvicinandola a pubblici più vasti e portandola oltre le forme e i luoghi classici. Due movimenti da cui è stato possibile attingere materiale complesso e stimolante, la cui trasposizione a mosaico ha richiesto un grande lavoro d’equipe e di ricerca all’interno del composito gruppo di utenti, artisti, artigiani e professionisti.

La scommessa è stata quella di portare in una mostra di mosaici opere che per concezione e dimensione erano molto lontane dall’arte musiva. Il risultato è quindi un connubio tra antico e moderno attraverso una esposizione fuori dai canoni.

Sarà possibile visitare la mostra dal 7 dicembre 2024 fino al 6 gennaio 2025.
Orari: tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 con eccezione del 24 dicembre pomeriggio, il 25 dicembre tutto il giorno, il 31 dicembre nel pomeriggio e il 1° gennaio tutto il giorno.
Ingresso libero.

Per informazioni: 0434551463

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Eventi

Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina

Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina Nello stand del Comune di Trieste, in piazza Unità, nel cuore del Villaggio Barcolana, si è svolta la cerimonia di varo del Batiscafo Trieste, simbolo della grande tradizione scientifica e marittima della città. Per l’occasione, l’assessore comunale alle Politiche della […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Eventi

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità. Trieste si prepara ad ospitare una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Sabato 20 settembre 2025, nell’area di Porto Vecchio-Porto Vivo, andrà in scena la manifestazione “Vola alto con lo sport – Maratona per la […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Eventi

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto I monumenti e l’architettura romana sono il tema al centro della conferenza del professor Livio Zerbini, “Le vie delle città romane”, in programma Giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, martedì 5 agosto alle 20.30 (ingresso libero), nell’ambito della rassegna “Archeologia di […]

Leggi altro...