Trieste: “Passeggiando d’impara…a evitare gli orsi”, appuntamento per evitare incidenti con la fauna selvatica

Trieste: “Passeggiando d’impara…a evitare gli orsi”, appuntamento per evitare incidenti con la fauna selvatica.  

Con la bella stagione si moltiplicano le passeggiate nei boschi, sul Carso e in montagna. E negli ultimi giorni si sono moltiplicate anche le domande dei cittadini su come frequentare la natura con maggior sicurezza, rispetto alla convivenza con gli animali selvatici.

E allora, sabato 22 aprile, in un appuntamento fuori programma, gli zoologi Nicola Bressi e Andrea Dall’Asta, nei boschi di Basovizza, descriveranno i comportamenti e le precauzioni da adottare per cercare di evitare incidenti con la fauna selvatica che popola i nostri ambienti: orsi, ma anche cinghiali, cervi, lupi e vipere. Come ridurre le probabilità di incontrarli e, se li incontriamo, come comportarsi per non scatenare reazioni di aggressività.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione all’attività tramite la compilazione del modulo, scaricabile dalla pagina web del museo, https://museostorianaturaletrieste.it/.
La compilazione potrà avvenire anche al momento del ritrovo. Il ritiro del modulo di iscrizione avverrà nel luogo della visita.
Ritrovo alle ore 15.45 presso il parcheggio di Via Kosovel a Basovizza (fermata bus 38/ e 51, lungo la Strada Provinciale Basovizza-Padriciano).

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia LifeStyle

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto I monumenti e l’architettura romana sono il tema al centro della conferenza del professor Livio Zerbini, “Le vie delle città romane”, in programma Giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, martedì 5 agosto alle 20.30 (ingresso libero), nell’ambito della rassegna “Archeologia di […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia LifeStyle

Trieste: Al via il Mese della Prevenzione Alcologica con Polizia Locale e ASUGI in Largo Bonifacio

Trieste: Al via il Mese della Prevenzione Alcologica con Polizia Locale e ASUGI in Largo Bonifacio La Polizia Locale del Comune di Trieste era presente nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, dalle 16 alle 20 in Largo Bonifacio a Trieste con 2 Agenti del Reparto Motorizzato e uno del Nucleo Polizia Commerciale presso il Gazebo […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia LifeStyle

Trieste: “La cultura non ha età”. Dal 27 marzo, 10 spettacoli a favore degli anziani nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa”

Trieste: “La cultura non ha età”. Dal 27 marzo, 10 spettacoli a favore degli anziani nell’ambito della rassegna “Una luce sempre accesa” Il progetto dal titolo “La Cultura non ha età”, ideato dall’ASP Pro Senectute e sostenuto dal Comune di Trieste che prevede la programmazione di una serie di spettacoli a favore degli anziani della […]

Leggi altro...