Trieste, presentato il secondo “Torneo pallacanestro No Borders Euro Cup 2023”

Trieste, presentato il secondo “Torneo pallacanestro No Borders Euro Cup 2023”.

Il secondo “Torneo Pallacanestro No Borders Euro Cup 2023”, considerato da molti il più importante torneo giovanile di pallacanestro attualmente disputato in Europa, che avrà luogo a Trieste dal 16 al 19 novembre è stato presentato ieri presso la Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich nel corso di una conferenza introdotta dall’Assessore allo Sport, Elisa Lodi alla presenza di Alma Žnidarčič, Presidente dell’Unione sportiva Jadran, Boris Vitez, Vicepresidente e Direttore sportivo dello Jadran e ideatore del torneo e Eugen Ban, Segretario operativo dell’Unione delle Associazioni Sportive Slovene in Italia.

Sono intervenuti il coach Matteo Boniciolli, Giovanni Adami, Presidente del Comitato regionale della Federazione Italiana Pallacanestro, Livio Semolič dell’Unione Culturale Economica Slovena e, in rappresentanza degli sponsor, Jakob Terčon per Zudek e il Presidente della Banca ZKB, Adriano Kovačič

«Come Comune di Trieste – ha dichiarato l’Assessore allo Sport Elisa Lodinon posso che complimentarmi per l’organizzazione di questo evento, in quanto non è facile realizzare tornei di questa portata. Il Comune è a fianco di questo tipo di eventi e lo sarà anche nei prossimi anni poiché si tratta di un’iniziativa importante perché concentra l’attenzione sulla pallacanestro e soprattutto sui giovani. Grazie a tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione di questo evento, abbiamo la possibilità di portare in città un torneo giovanile con formazioni prestigiose da tutta Europa e di poter far competere i nostri ragazzi con quelli delle principali realtà del basket europeo e che giocano quindi a livelli molto alti. Per i nostri giovani sarà un’esperienza unica così come potersi allenare con un coach come Boniciolli».

Dal 16-19 novembre avrà luogo a Trieste (qualificazioni presso la palestra “Aldo Cova” di Opicina e finali al PalaTrieste) la seconda edizione del No Borders Euro Cup, a cui partecipano le più prestigiose società attualmente attive in Europa: Real Madrid e Baskonia (Spagna), Bayern Monaco (Germania), Partizan Belgrado (Serbia), Cedevita-Olimpija Lubiana (Slovenia), Armani Milano, Bassano International e Jadran&Trieste Stars.

La squadra Jadran&Trieste Stars sarà formata da tutti i migliori giovani under 16 da diverse società di Trieste: Jadran, Pallacanestro Trieste, Azzurra Basket e San Vito e sarà allenata da Matteo Boniccioli, che ha già allenato in Serie A in diverse piazze oltre che la Nazionale Italiana.

La manifestazione sarà seguita da TeleAntenna e da Tele Cantera, emittente spagnola considerata attualmente la più importante Tv di sport giovanile in Europa e che trasmetterà tutte le partite in tutto il mondo.

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Sport

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità. Trieste si prepara ad ospitare una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Sabato 20 settembre 2025, nell’area di Porto Vecchio-Porto Vivo, andrà in scena la manifestazione “Vola alto con lo sport – Maratona per la […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Sport

Trieste premia il BOR Basket: conferita la Medaglia bronzea per i 60 anni di storia

Trieste premia il BOR Basket: conferita la Medaglia bronzea per i 60 anni di storia. Una serata di emozioni, memoria e sport ha accompagnato ieri la consegna della Medaglia bronzea della Città di Trieste all’ASD-AKK BOR Basket, in occasione del sessantesimo anniversario della fondazione della storica società cestistica. Punto di riferimento da 60 anni Il […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Sport

Lignano Sabbiadoro pronta ad accogliere la Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025

Lignano Sabbiadoro pronta ad accogliere la Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025. Sabato 5 luglio 2025, Lignano Sabbiadoro si trasformerà nella capitale regionale dello skateboarding con la tappa conclusiva del Campionato Regionale di Skateboard Friuli Venezia Giulia, disciplina Street. L’evento, organizzato da Thankyouskateboarding A.S.D. con il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro e di […]

Leggi altro...