Trieste: XXIV edizione delle “Mattinate Musicali Internazionali di Trieste”

Trieste: XXIV edizione delle “Mattinate Musicali Internazionali di Trieste”

Ha dichiarato l’assessore comunale alle Politiche della Cultura e del Turismo Giorgio Rossi: “Non posso che fare i complimenti a Massimo Belli per questa rassegna che si distingue sempre per qualità e successo di pubblico. Il bel programma di quest’anno prenderà avvio al Museo Revoltella per poi continuare nella Sala Luttazzi. Ormai sapete che il Revoltella sarà oggetto di alcuni interventi di ristrutturazione, che interesseranno anche l’Auditorium. Le finalità sono ospitare ulteriori e diversificati appuntamenti nella Sala Sofianopulo, e, grazie alla riqualificazione della Sala Scarpa, alla luce dei risultati della mostra dedicata a Van Gogh, organizzarci per ospitare altre mostre importanti. Il Museo Revoltella deve tenere il passo con le altre strutture museali europee. Ora la Sala Luttazzi riuscirà a contenere oltre quattrocento persone – ha concluso Giorgio Rossi – e dunque a buon diritto può ospitare appuntamenti importanti come quelli che presentiamo qui oggi e molti altri.”

Collaborazioni

La rassegna gode di numerose collaborazioni: il Festival dell’Operetta, IMK – Society for the promotion of Music and Culture, il Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, AIAM – Associazione Italiana Attività Musicali, CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, Brilliant Classics, Movimento Classical, Bartok Studio, Scuola di Musica 55 – Casa della Musica, Associazione Sergio Gaggia e Festival Tartini di Pirano.

Biglietti

Prevendita dei biglietti presso Ticket Point (Galleria Rossoni, Corso Italia 9, aperto dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 19, da lunedì a sabato).
Costo del biglietto: intero 15,00 euro + D.P., ridotto (under 26 e over 65) 12,00 euro + D.P.; abbonamenti: carnet 9 concerti 90,00 euro + D.P., carnet da 5 concerti 55,00 euro + D.P.).
Vendita online sul sito https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/, per informazioni: info@ticketpoint-trieste.it

 

 

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Eventi

Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina

Trieste celebra il varo del “Batiscafo Trieste”: un simbolo di scienza, memoria e identità cittadina Nello stand del Comune di Trieste, in piazza Unità, nel cuore del Villaggio Barcolana, si è svolta la cerimonia di varo del Batiscafo Trieste, simbolo della grande tradizione scientifica e marittima della città. Per l’occasione, l’assessore comunale alle Politiche della […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Eventi

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità

“Vola alto con lo sport – Maratona per la salute mentale”: Trieste pronta all’evento con nuove disposizioni di viabilità. Trieste si prepara ad ospitare una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Sabato 20 settembre 2025, nell’area di Porto Vecchio-Porto Vivo, andrà in scena la manifestazione “Vola alto con lo sport – Maratona per la […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Eventi

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto

Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto I monumenti e l’architettura romana sono il tema al centro della conferenza del professor Livio Zerbini, “Le vie delle città romane”, in programma Giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, martedì 5 agosto alle 20.30 (ingresso libero), nell’ambito della rassegna “Archeologia di […]

Leggi altro...