Tutela del Patrimonio Culturale: localizzato nell’Adriatico un convoglio risalente alla Prima Guerra Mondiale

Si tratta di relitti di chiatte per il trasporto di materiali, utilizzate come supporto logistico alle batterie italiane dislocate sulla foce dell’Isonzo nel periodo della Prima Guerra Mondiale. È verosimile che, con la ritirata di Caporetto, nell’ottobre del 1917, siano state fatte affondare in quella posizione, mentre erano alla fonda, proprio per non cadere nelle mani del nemico durante le fasi di ripiegamento delle truppe sull’Isonzato. Tra il 27 e il 30 ottobre, mentre le batterie italiane sull’Isonzo continuavano a tirare contro gli austriaci in piena avanzata, il Comando di Grado cercò di recuperare armi, munizioni e galleggianti, sotto il fuoco dell’artiglieria austro-ungarica e in condizioni atmosferiche proibitive, autoaffondando natanti e galleggianti che non potevano essere salvati. Il ritrovamento, importante per il contesto storico, permetterà di scrivere un altro tassello nella lunga e complessa storia che ha riguardato le battaglie dell’Isonzo, a quel tempo combattute nel settore del litorale fra Monfalcone e Tagliamento.
#cultura #maradriatico #friuliveneziagiulia #grado #relitti #ritrovamenti …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori. I Carabinieri della Stazione di Villesse hanno concluso un’articolata indagine avviata a settembre e mirata a contrastare i reati contro il patrimonio nell’area del centro commerciale Tiare Shopping. Nelle scorse settimane i militari hanno arrestato in flagranza un cittadino italiano di 40 anni, già noto alle forze […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia

Schianto a Sesto al Reghena, vicino a Pordenone: bus con studenti finisce nel fossato dopo l’impatto, grave una donna.

Schianto a Sesto al Reghena, vicino a Pordenone: bus con studenti finisce nel fossato dopo l’impatto, grave una donna. Un grave incidente stradale ha coinvolto nel pomeriggio un autobus carico di studenti lungo le strade di Sesto al Reghena, in provincia di Pordenone. Il mezzo, che stava riportando a casa una ventina di ragazzi provenienti […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia

Udine, operatrice socio-sanitaria aggredita al Pronto Soccorso: arrestato 42enne

Udine, operatrice socio-sanitaria aggredita al Pronto Soccorso: arrestato 42enne La Polizia di Stato di Udine ha tratto in arresto un cittadino marocchino di 42 anni responsabile di una grave aggressione ai danni di un’operatrice socio-sanitaria in servizio presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia. L’uomo aveva raggiunto il reparto nella mattinata precedente per […]

Leggi altro...