Udine,“Muoversi Conoscendo”: parte l’iniziativa a favore della popolazione anziana

Udine,“Muoversi Conoscendo”: parte l’iniziativa a favore della popolazione anziana.

La messa in onda della prima clip di circa 5 minuti, che presenta nel dettaglio l’iniziativa “Muoversi Conoscendo”, è programmata nel palinsesto di Telefriuli per lunedì 7 febbraio alle ore 13.10.

Fino a metà giugno, ogni lunedì e ogni mercoledì sempre alle 13.10 con diverse repliche, l’emittente locale darà spazio quindi alla produzione della Associazione Lab che ha progettato questa iniziativa, finanziata e realizzata in collaborazione con il Comune di Udine Città Sane e fortemente sostenuta dall’Assessore alla Salute, dr Giovanni Barillari. Il percorso trasmesso in televisione vuole non solo stimolare la popolazione anziana a una sana attività fisica attraverso i 60 esercizi che la dott.ssa Sara Ferrarese, laurea magistrale in scienze dello sport, dimostra nelle registrate 20 clip, ma anche promuovere, con altre 10 clip, quanto l’assessorato del capoluogo friulano ha finanziato o realizzato a favore degli over 65 della città per promuovere un invecchiamento sano e attivo. Una iniziativa che l’Assessore Barillari così presenta alla popolazione udinese: “L’obiettivo di questa iniziativa è quello di avvicinarci alle persone nelle loro case, soprattutto agli anziani più soli e fragili, stimolandoli con alcuni esercizi semplici da praticare in autonomia, ma anche incoraggiandoli ad uscire e a partecipare alle opportunità che la città offre, soprattutto dopo il periodo difficile che abbiamo vissuto durante la pandemia”.

Tra le varie attività che “Muoversi Conoscendo” si propone di divulgare, spicca un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune di Udine, Città Sane, l’Università degli Studi di Udine e il Centro Universitario Sportivo, con il coinvolgimento del Prof. Stefano Lazzer, Delegato del Rettore per lo Sport. Tale iniziativa, dal titolo “Muoviti per la tua salute – Move for health” offre la possibilità alle persone con più di 65 anni di praticare una regolare attività fisica presso il Palazzetto Sportivo Universitario ‘A. G. Giumanini’ in via delle Scienze 100, Udine ogni mercoledì e giovedì mattina. L’attività si svolge con l’aiuto di studenti universitari che, oltre a tenere le lezioni, svolgeranno un lavoro di valutazione scientifica dell’efficacia della pratica e aiuteranno i partecipanti a praticare anche autonomamente gli esercizi attraverso una app messa a disposizione dall’università.

“Muoversi Conoscendo”, oltre alla produzione e messa in onda su Telefriuli delle 30 clip, vuole svolgere una iniziativa divulgativa a 360° di se stessa e delle varie attività del Comune di Udine, dall’attività fisica alle opportunità di stimolazione cognitiva e contrasto alla solitudine, dalle agevolazioni sui trasporti per anziani fragili alle azioni di prevenzione e sostegno ai malati oncologici, attraverso la dedicata sezione all’iniziativa sul portale web chespettacolo.info e a una serie di iniziative di mirata comunicazione online e offline. Una proposta virtuosa in un momento in cui specialmente gli anziani hanno la necessità di mantenere il proprio corpo e la propria mente in salute e di ristabilire la propria rete sociale di riferimento per una miglior qualità della vita.

Di seguito la locandina dell’iniziativa:

POTREBBE INTERESSARTI

Friuli-Venezia Giulia Politica

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate.

Aurisina: controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino, 200 persone identificate. Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Aurisina hanno svolto controlli straordinari in occasione dei festeggiamenti di San Martino a Prosecco, con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana e l’ordine pubblico durante l’evento, che ogni anno richiama centinaia di persone. […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea

Mattarella e Pahor premiati a Gorizia: il simbolo di cooperazione europea Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di consegna del 25° Premio Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia, un evento di grande significato per la promozione del dialogo e della cooperazione tra Italia e Slovenia. L’importanza di un’Europa unita […]

Leggi altro...
Friuli-Venezia Giulia Politica

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza

Pordenone: Inaugurata “Una stanza tutta per sé” per l’audizione in ambiente protetto di donne e minori vittime di violenza E’ avvenuta l’inaugurazione di “Una stanza tutta per sé”, una stanza allestita per l’audizione protetta delle donne e dei minori vittime di violenza. A fare gli onori di casa il Questore della Provincia di Pordenone, Dott. Giuseppe […]

Leggi altro...